Perugia è famosa per essere la città del cioccolato soprattutto con il suo cioccolatino “Bacio” della Perugina. Una golosa dichiarazione d’amore con la visita della Fabbrica del cioccolato o durante il Festival del Cioccolato “Eurochocolate”, tutti gli anni durante il mese di ottobre.
Campello sul Clitunno è un comune italiano della provincia di Perugia, dove si trovano le sorgenti del fiume Clitunno poco distante dalle quali sorge il Tempietto del Clitunno, probabilmente il più interessante monumento tardo antico dell'Umbria.
Di rilievo, dal punto di vista architettonico, storico ed artistico i castelli di Campello Alto e Pissignano Alto, poco lontani dal nuovo tracciato della strada Flaminia, e quelli di Agliano ed Acera spostati tra i boschi, verso la valnerina. Un luogo incantevole e suggestivo da visitare con l'anima gemella.
Il ``Balcone degli Innamorati`` si trova, di fronte al primo salto della Cascata,“dentro” all’imponente getto d’acqua, tanto che serve un impermeabile per potervi sostare. Si tratta di un terrazzino posto alla fine del tunnel omonimo (il ``Tunnel degli Innamorati``), incastonato nella roccia di travertino a pochi centimetri dalla Cascata.
Perché “degli Innamorati”? Perché è il luogo preferito dai fidanzati e perché, in fondo, la Cascata delle Marmore si lega al mito di San Valentino, primo vescovo di Terni (III sec. d.C.), patrono della città e protettore degli innamorati.
Una passeggiata sulle sponde del Lago Trasimeno è quello che ci vuole per una rilassante evasione. Tra le varie località che sorgono su questo lago, vi invitiamo a visitare San Feliciano, una piccola frazione del comune di Magione, a pochi chilometri da Perugia.
Il Lago Trasimeno è un’attrattiva per gli amanti della natura dei paesaggi e della fotografia, è un luogo in cui si possono osservare i tramonti più suggestivi. Per i più romantici, l’ideale sarebbe una passeggiata proprio nelle ore vicine al tramonto per avere uno sfondo che ispiri dolci sentimenti.
Nella piana di Castelluccio in fiore si respira un’aria davvero romantica e rilassante.
Il periodo ideale per vivere il vostro sogno romantico nel centro Italia tra Norcia e Castelluccio è a inizio estate (fine maggio ed inizi di luglio), quando è possibile ammirare la fioritura di Castelluccio nel suo massimo splendore.