
05 Ott ILGO WEEKEND #18
ILGO WEEKEND #18
Il meglio degli eventi a Perugia e dintorni
Il rosso ottobre, con i suoi colori, ci regala ancora tantissimi eventi per il fine settimana a Perugia, con un nuovo appuntamento di Ilgo Weekend.
Come sempre, iniziamo da tutte le proposte di eventi a Perugia.
Segnaliamo innanzitutto la riapertura della stagione di prosa nel suggestivo scenario del Teatro Morlacchi.
Ad aprire il sipario per questo nuovo anno saranno Mariangela D’Abbraccio e Geppy Gleijeses, nell’esecuzione dell’intramontabile Filumena Marturano di Eduardo de Filippo.
Se ancora non avete acquistato i biglietti, non perdete i posti disponibili nel fine settimana perugino, per le date dal 4 all’8 ottobre.
Se quello che cercate invece è un weekend all’insegna del gusto, quello che fa per voi è la kermesse Terre di Calabria dalla provincia di Cosenza: la presentazione a Perugia.
Dal 5 al 7, infatti, le vie del centro di Perugia si tingono con i colori della Calabria: storia, cultura e la variegata produzione delle tipicità enogastronomiche calabresi, atterrano nel centro del capoluogo umbro.
E per veri appassionati della letteratura, in ogni sua forma, ritorna a Perugia uno degli eventi più attesi: Umbria Libri.
La nova edizione, Voci dal Borgo, gode come sempre della suggestiva location del complesso monumentale di San Pietro.
Tantissimi gli eventi per questo Ilgo weekend di ottobre, dal 6 fino all’8: letture, presentazioni di libri, incontri con autori, un panorama tutto all’insegna del buon libro.
Se la lettura è la vostra passione, ma volete passare un sabato sera alternativo, approfittate delle letture proposte dalla libreria Mannaggia.
Sabato 7, non perdete Un sabato con il mostro – Letture da H. P. Lovecraft.
Ma tutta la nostra Regione si anima con eventi di ogni tipo.
Torna, con la sua sesta edizione, Fa la cosa giusta.
Tre giorni dedicati al consumo consapevole e agli stili di vita sostenibili.
Nuova mobilità, ethical fashion, ma anche street food e hand made: questi e tanti altri i settori che vanno a comporre questa tre giorni di eventi gratuiti.
Se desiderate trascorrere una giornata all’aria aperta, scoprendo le bellezze della nostra Regione, prendete nota dell’escursione proposta dal FAI: Affascinante viaggio nel tempo geologico, alla scoperta delle rocce del Bosco di San Francesco.
Un’escursione per adulti e bambini e laboratorio didattico per i più piccoli alla scoperta delle particolari combinazioni geologiche che rendono unico il Bosco di San Francesco, per leggere nelle rocce e nel paesaggio la storia della terra e le sue future trasformazioni.