24 Aug Gli eventi di Settembre in Umbria – Ilgo Weekend
Posted at 11:59h
in Attività, Eventi, eventi a perugia, eventi in umbria, ilgo family, ilgo romantico, ilgo young travelers, itinerari in Umbria
0 Comments
Gli eventi imperdibili di Settembre a Perugia e in Umbria
SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA LAST MINUTE SETTEMBRE 2018
CLICCA QUI
Sagra Musicale Umbra
Giunta ormai alla 73^ edizione la Sagra Musicale Umbra si terrà dal 13 al 22 settembre a Perugia e in altre 5 città umbre (Assisi, Montefalco, Norcia,Torgiano e Panicale). Il titolo dell’edizione 2018, centenario della fine della Prima Guerra Mondiale e cinquantenario della morte di Aldo Capitini, è “Guerra e Pace”. Sarà celebrato anche Benjamin Britten che interpreterà il suo ‘War Requiem’, a 55 anni dalla sua prima esecuzione italiana proprio alla Sagra musicale. In programma anche il quarto Premio ‘Francesco Siciliani’, nato in collaborazione con il Pontificio consiglio per la cultura e in particolare col suo Presidente, il cardinale Gianfranco Ravasi.
Perugia is open
Continua l’iniziativa che ogni giovedì sera porta concerti ed eventi nel centro storico di Perugia. Il cartellone prevede musica per tutti i gusti, un mercatino del vintage e del fatto a mano in piazza Matteotti (dalle 16 alle 23 con animazione, musica e area relax), le visite guidate chiamate «Divagazioni perugine» (alle 18.30, su prenotazione, con itinerari nei luoghi più suggestivi dell’acropoli), il teatro e anche lo shopping.
Perugia Flower Show
Perugia Flower Show, mostra mercato di piante rare ed inconsuete, torna con la sua Winter Edition il 15 e 16 Settembre 2018 nella splendida cornice dei Giardini del Frontone, in Borgo XX Giugno a Perugia. Divenuto ormai un appuntamento imperdibile con il verde di qualità, atteso da tutti coloro che amano la natura e le sue creazioni, Perugia Flower Show ospiterà anche quest’anno 70 espositori fra i migliori produttori e collezionisti nazionali e internazionali di piante rare e inconsuete, pronti a mostrare al grande pubblico le loro varietà più particolari e a mettere a disposizione le loro conoscenze per diffonderle a tutti coloro che si diletteranno con i corsi gratuiti organizzati durante tutto il week-end. Inoltre, in programma per il pubblico tanti eventi gratuiti che metteranno alla prova sia chi si avvicina ora al mondo del verde sia i “giardinieri” più esperti.
Festival del Medioevo
Una manifestazione unica nel suo genere. Il racconto di dieci secoli di storia (476-1492) in cinque giorni: appuntamenti culturali, mostre, mercati, esibizioni e spettacoli in una delle più belle città medievali d’Italia. Barbari sarà il tema principale della quarta edizione del Festival del Medioevo. La manifestazione, incentrata sulla divulgazione storica e l’unica nel suo genere nel panorama nazionale, si terrà a Gubbio dal 26 al 30 settembre 2018. Il Festival del Medioevo d’Europa abita a Gubbio, l’affascinante città dell’Umbria che stregò Hermann Hesse: “Si crede di sognare o di trovarsi di fronte a uno scenario teatrale. E bisogna continuamente persuadersi che invece tutto è lì, fermo e fissato nella pietra”.
Gli eventi del mese

Sagra Musicale Umbra 2018

Perugia is open

Perugia Flower Show 2018 – Winter Edition
