Gli eventi di Ottobre a Perugia e in Umbria - Ilgo Weekend
 

28 Sep Gli eventi di Ottobre in Umbria – Ilgo Weekend

Gli eventi imperdibili di Ottobre a Perugia e in Umbria

SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA SPECIALE EUROCHOCOLATE

CLICCA QUI

Eurochocolate 2018 – 25^ edizione

Dal 19 al 28 Ottobre. Creata dall’architetto Eugenio Guarducci nel 1993 la manifestazione più golosa dell’Italia da voce a tutti i paesi mondiali produttori di cacao, che presentano nel cuore del centro storico di Perugia i propri usi, costumi, tradizioni e prodotti tipici a base di cacao. Sul Corso principale del centro storico, Corso Vannucci vi aspettano numerosi stand con cioccolatini famosi ma anche produttori artigianali. Da anni Perugia è diventata quindi una vera capitale della cioccolata e ogni anno si registrano presenze sempre più importanti durante la manifestazione Eurochocolate. Tra gli appuntamenti di rilievo, lo spettacolo delle Sculture di Cioccolato, dove abili scultori lavorano blocchi cubici di cioccolato di un metro cubo di volume, per ricavarne opere che resteranno in esposizione durante il Festival ma sopratutto possono essere gustate! Oltre alla cioccolata classica trovate anche dei prodotti golosissimi e divertenti come la fontana di cioccolato o il kebab di cioccolata. In pieno centro storico, in Piazza IV Novembre trovate anche il negozio fisso di Eurochocolate, aperto tutto l’anno, Il ChocoStore, dove potete acquistare tutti i simpatici gadget della festa del cioccolato.

Marcia della pace – #PerugiaAssisi

Si svolgerà il 7 ottobre la prossima Marcia della pace Perugia-Assisi 2018. L’iniziativa è stata presentata stamattina a Roma. La marcia si terrà – hanno ricordato gli organizzatori – a cento anni dalla fine della prima guerra mondiale, a 70 dalla proclamazione della Dichiarazione universale dei diritti umani, a 50 dalla scomparsa di Aldo Capitini. Da non dimenticare anche la scelta di marciare contro il razzismo. La Marcia della pace Perugia-Assisi 2018 sarà preceduta, sempre a Perugia, il 5 e 6 ottobre, dal Meeting della pace e dei diritti umani, con la partecipazione di 3.500 studenti e insegnanti impegnati in percorsi di educazione alla cittadinanza. Insieme a loro, sindaci, giornalisti e rappresentanti di tante culture e religioni.

Castello di vino – Corciano

Dopo il successo delle precedenti edizioni, che hanno rilevato un sostanziale aumento di presenze e l’entusiasmo delle cantine partecipanti, ecco la nuova edizione di Corciano castello di vino (VIII edizione 2018). É un evento che si pone l’obiettivo di sostenere e qualificare il borgo di Corciano attraverso la riscoperta e il recupero delle tradizioni vinicole. L’evento si svolgerà venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018, all’interno delle antiche vie medievali del paese di Corciano. Adeguato scenario storico-artistico per ospitare un evento in cui si valorizza un prodotto che ha sicuramente forti radici nella storia del paese. L’evento sarà rivolto a tutti gli amanti del buon vino e delle tradizioni. Il visitatore potrà degustare vini diversi accompagnati da sapori della tradizione locale, musiche ed animazione contribuiranno a creare un’atmosfera suggestiva ed emozionante. Corciano castello di vino sarà strutturato come un percorso sensoriale itinerante, che permetterà al visitatore di conoscere vini di cantine locali e non, che nell’occasione allestiranno spazi personali, distribuiti per le vie del paese. Ogni cantina potrà autonomamente organizzare il proprio spazio e promuovere il proprio prodotto. Piccoli corner all’aperto daranno la possibilità al visitatore di degustare in modo veloce e dinamico i prodotti locali e una taverna ben organizzata sarà a disposizione per gustare comodamente seduti i prodotti della tradizione enogastronomica umbra.

Celebrazioni San Francesco

Nella mistica atmosfera di Assisi nei giorni dal 24 Settembre al 4 ottobre si terranno le celebrazioni per festeggiare San Francesco. Quest’anno renderà omaggio – a nome di tutti i Comuni italiani – la Regione Campania, con la simbolica offerta dell’olio per le lampade votive che ardono dinanzi alla sua tomba e al luogo del beato Transito, presso la Porziuncola.

Gli eventi del mese

Eurochocolate 2018
Marcia della Pace – Perugia Assisi
Castello di vino – Corciano 2018